Chi siamo
ABSISTEMI Srl nasce dall'esperienza di consulenti, altamente specializzati
e certificati nelle tecnologie di sviluppo Microsoft, che da anni operavano come
freelance nel mondo della consulenza, della formazione e dello sviluppo software.
Cuore del nostro lavoro è la qualita':
- qualità della nostra preparazione,
- qualità del progetto,
- qualità del risultato
Lavoriamo esclusivamente con piattaforme e tecnologie Microsoft, di cui siamo Partner
Certificati, specializzati in soluzioni di Data Management.
Abbiamo l'ambizione e la presunzione di scrivere del buon codice, utilizzando le
migliori e più avanzate tecnologie e metodologie di sviluppo.
Crediamo nella formazione continua, nella condivisione e nello scambio di esperienze.
Solo così, infatti, siamo in grado di offrire le più aggiornate competenze su strumenti,
linguaggi e metodologie.
Partecipiamo attivamente ai due più grandi User Group Italiani (UgiDotNet, User
Group Italiano dedicato al .Net Framework e UGISS, User Group Italiano SQL Server)
ed alla vita delle community tecniche tramite blog e newsgroup.
inizio
Come lavoriamo
Nello sviluppo di un progetto software le esigenze del cliente sono in continuo
cambiamento e, per questo motivo, non possiamo considerare i requisiti iniziali
come immutabili. La nostra metodologia di lavoro si focalizza proprio su questo,
in altre parole sull'essere adattiva, quindi invece che contrastare il cambiamento
è in grado di adattarsi all'evoluzione dei requisiti che dovranno soddisfare l'utente,
basandosi su iterazioni composte da progettazione, sviluppo e test molto brevi a
differenza della maggior parte dei progetti che vengono suddivisi in lunghe fasi
consecutive.
Quattro sono i principi fondamentali che guidano i nostri processi:
1
Adattabilitànon essendo possibile (è estremamente difficile)
ottenere a priori tutte le specifiche di progetto in modo completo costruiamo i
nostri progetti in modo che siano sempre impostati per privilegiare l'adattabilita'
alle modifiche;
2
Iteratività e incrementalitàle fasi di analisi, architettura,
progettazione, sviluppo e test sono compresse in tempi molto più ristretti rispetto
alle metodologie tradizionali. Il team si concentra, di volta in volta, sulla soluzione
di pochi problemi, piccoli e ben definiti;
In questo modo il cliente può decidere,
di volta in volta, quali sono le funzionalità che andranno implementate prima fornendo
ad ogni rilascio il più alto valore possibile;
3
Rilasci frequenti produciamo versioni e quindi rilasci
del software in tempi molto ridotti, con frequenza generalmente bisettimanale, e
ad ogni consegna il cliente può decidere quali nuove caratteristiche includere nella
release successiva, verificare dove si sta andando e come, ragionare sull'eventualità
di "aggiustare" la rotta;
I rilasci frequenti aiutano il cliente a capire come sta
andando il progetto ed eventualmente interromperlo subito se non dovesse andare
bene. Permette inoltre di intercettare subito eventuali problemi e di scoprire la
necessità di nuove funzionalita' a cui non aveva pensato all’inizio;
4
Testingil codice che viene scritto viene testato automaticamente
ad ogni rilascio. Se non dovesse essere possibile un test automatico viene sempre
eseguita una verifica manuale così da poter certificare il corretto funzionamento
del sistema dopo aggiunte di funzionalia' e correzioni.
Questa è la maggiore garanzia di elevata Qualità che permette anche, grazie a sistemi
di integrazione continua, di avere sempre a disposizione una build funzionante da
distribuire al cliente.
Riteniamo fondamentale che il cliente debba essere costantemente esposto al prodotto
in costruzione ed al gruppo di sviluppo.
La comunicazione ed i feedback sono ingredienti
indispensabili alla buona riuscita di un progetto.
inizio